IL NOSTRO OBBIETTIVO
Abbiamo una sola visione: portare aiuto e sostegno al popolo burkinabé attraverso la realizzazione di pozzi d’acqua, la distribuzione di cibo e la formazione scolastica dei bambini.
MISSIONI 2020
Durante le missioni svolte nel corso di febbraio, settembre e dicembre 2020, abbiamo avuto la straordinaria opportunità di aiutare il popolo burkinabé con la costruzione di tre nuovi pozzi d’acqua. Grazie alla nostra iniziativa, molte famiglie in questo paese africano ora hanno accesso a una risorsa fondamentale per la sopravvivenza e lo sviluppo delle loro comunità. L’importanza di questi pozzi d’acqua va oltre la semplice fornitura di acqua potabile, in quanto contribuiscono anche alla prevenzione di malattie e alla promozione della salute e dell’igiene.
MISSIONI 2021
L’anno appena concluso, il 2021, è stato un altro anno di grandi successi e benedizioni per noi. Siamo felici di annunciare che abbiamo portato a termine la costruzione di altri tre pozzi d’acqua per il popolo burkinabé, continuando così il nostro impegno a favore della comunità locale. Ma non ci siamo fermati qui. Abbiamo anche lavorato su diversi altri progetti, tra cui la fornitura di beni di prima necessità a chi ne ha bisogno. Tutto questo è stato possibile grazie al nostro team di volontari, donatori e sostenitori che con il loro impegno e la loro generosità hanno reso possibile tutto ciò che abbiamo fatto finora.
MISSIONI 2022
L’anno appena concluso, il 2022, è stato un anno di grande significato per noi. A gennaio abbiamo avuto la gioia di annunciare che il 18esimo pozzo d’acqua era stato donato grazie alla generosità dei nostri sostenitori e alla guida di Dio che ci ha permesso di continuare la nostra missione. A ottobre, invece, abbiamo portato a termine la costruzione di altri due pozzi, il 19esimo e il 20esimo, che ci hanno permesso di raggiungere ancora più persone bisognose di acqua potabile e migliorare le loro condizioni di vita. Siamo consapevoli che la nostra missione è solo all’inizio e ci sono ancora molte comunità che hanno bisogno del nostro aiuto. Ma siamo grati per il sostegno della nostra comunità di volontari e donatori che ci permettono di continuare a compiere questo lavoro di grande valore umanitario
MISSIONI 2023
Il 2023 si è aperto con grande entusiasmo e promesse. Durante i mesi di gennaio e febbraio, un’importante missione è stata portata a termine con successo, dando vita a due nuovi pozzi d’acqua: il 21esimo e il 22esimo della zona. Questi lavori sono stati eseguiti con grande impegno e dedizione, lavorando instancabilmente per garantire che la fornitura di acqua fosse adeguata alle esigenze della comunità locale. Grazie alla realizzazione di questi pozzi, si è aperta una nuova speranza per il futuro, con la prospettiva di una maggiore sicurezza idrica e una migliore qualità della vita per le persone che vivono in questa regione.
IL NOSTRO OBBIETTIVO
Abbiamo una sola visione: portare aiuto e sostegno al popolo del Burkina Faso attraverso la realizzazione di pozzi d’acqua, la distribuzione di cibo e la formazione scolastica dei bambini.
CHI SIAMO

ADRIANO NUZZO
Fondatore We Africa
Adriano Nuzzo, nato a Bienne, SVIZZERA, il 24 Aprile 1975.
Nel marzo 2015, ha dato vita a We Africa nella terra rossa del Burkina Faso. Insieme alla sua professione di idraulico, ha deciso di dedicare la sua vita a migliorare le condizioni di vita della comunità burkinabé. Lavora con impegno per tutto l’anno in Italia e in Svizzera per raccogliere fondi e poi si reca di persona in Burkina Faso per monitorare e documentare i lavori in corso.

GIULIA BASSANO
Co-Fondatrice We Africa
Giulia Bassano, nata a Castrignano del Capo (LE), il 9 maggio 1976.
Insieme a suo marito Adriano Nuzzo, la co-fondatrice di We Africa ha dato vita all’organizzazione. Oltre ad occuparsi della cura dei loro tre figli, si occupa principalmente della gestione amministrativa dell’associazione.